INAPP è lieto di invitarti al webinar che si terrà in modalità on line il giorno 22 giugno 2022, dalle 9.30 alle 13.00
L’Università La Sapienza di Roma ha organizzato per il 20 giugno p.v. la giornata di studi dal titolo: Dentro Tutti. L’Editoria Inclusiva e l’Università
Domenica 19 giugno alle ore 20.30, presso il Teatro “San Carlo di Napoli” si terrà un concerto di beneficenza della Banda della Polizia di Stato e dell’artista Mario Biondi, che hanno generosamente accettato di esibirsi gratuitamente.
Il 16 e il 28 giugno l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti organizza due giornate sui temi dell’orientamento universitario e professionale degli studenti con disabilità visiva
Il 16 Giugno dalle 14:30 alle 15:30 si svolgerà l'evento Accessibilità e Usabilità delle piattaforme digitali della PA, durante il quale sarà presentato del rapporto Gli studenti con disabilità e DSA nelle università italiane; fruible da piattaforma teams
DSA e Università: la parola agli studenti - Questionario compilabile fino al 30 maggio
Il 15 maggio 2022 il Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Canottaggio (FIC) organizza un "Open Day" per avvicinare i giovani alla pratica del canottaggio attraverso la collaborazione di tutti i circoli della regione.
La torcia olimpica Special Olympics arriverà a Napoli il 6 Maggio 2022 a Piazza Municipio alle 10
Il giorno 4 Maggio 2022 alle ore 12.00, presso SInAPSi Factory, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri: “SINAPSI talks, incontri all’orto botanico”. Ospite di SINAPSI talks sarà Autilia Avagliano, autrice del libro "din don Down" Marlin Editore, la storia di Alberto e della sua famiglia che imparò a volare con lui.
Primo appuntamento il giorno 20 Aprile, a partire dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sul un tema: Autismo e Sessualità.
Il Laboratorio Polin organizza il workshop online: Tecnologie Assistive e STEM: esperienze di utenti e ricerche in corso, il 27 aprile 2022, dalle 09.00 alle 17.00.
La Sezione Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze, nell’ambito delle iniziative promosse per il mese di Marzo dal titolo “Marzo è Donna”, ha organizzato la presentazione del libro di poesie “La distruzione dell’amore”
16 Marzo 2022 dalle 9.00 alle 13.00 nell'aula magna dell'orto botanico in Via Foria, 223 Napoli
Martedì 22 marzo 2022, ore 16.00, presso l’Aula “Siani” del Consiglio Regionale della Campania - Centro Direzionale di Napoli, Isola F13
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, 3 Dicembre 2021, il Centro di Ateneo SInAPSi promuove e partecipa alle seguenti iniziative:
- Premio al merito civico 2021
- Tavola rotonda su: Università, Lavoro e Inclusione
- Campania.... Oltre
Dal 5 all’11 ottobre 2020 torna la Settimana Nazionale della Dislessia, nell’ambito della European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).
Sabato 10 ottobre 2020, il convegno nazionale “10 Anni dalla Legge 170/2010: tra luci, ombre e prospettive future”.
Non mancate venerdì 2 ottobre, alle ore 21, in diretta su RaiPlay‼️ Una serata per valorizzare la diversità in maniera completamente accessibile, con sottotitoli LIS e audiodescrizione.
Vai al promo
L’Inclusion Job Day è dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette.
Due le direttrici principali: Creazione di occasioni di incontro diretto tra candidati e aziende, sulla base di concrete opportunità di lavoro e Diffusione di cultura, formazione e buone pratiche inclusive.
3 luglio 2020
Il più grande evento italiano sull'Accessibilità e l'Inclusività delle tecnologie digitali.
Streaming online, 22-23 maggio 2020.
"Sulla violenza sessista. Strategie per mantenere un ordine binario ed eteronormativo."
I lavoratori con disabilità possono cogliere pienamente le possibilità offerte da questa situazione di cambiamento.
La Sezione Anti-discriminazione e Cultura delle Differenze del Centro diAteneo SInAPSi si cuce nuovi abiti per uscire dalla fase di quarantena.
Attraverso i propri canali social (Facebook, Instagram e LinkedIn) e l’utilizzo di strumenti di sensibilizzazione online (Microsoft Teams), prosegue il lavoro di sensibilizzazione ed informazione sul tema delle discriminazioni connesse al genere e all’orientamento sessuale.
La Sezione Anti-discriminazione e Cultura delle Differenze lancia il progetto #LA MIA QUARANTENA È DIFFERENTE, una campagna social il cui obiettivo è quello di vitalizzare il tempo della quarantena proponendo delle rubriche che contrastino l’isolamento e stimolino il contatto e la relazione attraverso l’approfondimento di tematiche connesse al tema delle discriminazioni, favorendo il confronto e il dibattito.
C'è tempo fino al 9 gennaio 2020 per inviare le proposte di poster - abstract anche in LIS - e dare il vostro personale contributo alla Conferenza. La tre giorni di Napoli (20/21/22 febbraio 2020) ha l'obiettivo di fornire un quadro scientifico aggiornato sulla sordità e sulle diverse tematiche - mediche, didattiche, sociali, assistenziali - ad essa collegate. SCOPRI tutto su: http://3conferenzasordita.ens.it/
Martedì 28 gennaio, ore 18.00, Officina 7 Libreria Colonnese, Via San Pietro a Majella, 7 - Napoli
Gian Antonio Stella presenta il volume: “Diversi. La lunga lotta dei disabili per cambiare la storia” (Edizioni Solferino). Introdurrà l'incontro la Prof.ssa Rossana Pasquino (Università degli Studi di Napoli Federico II).
Il 20 dicembre 2019, alle ore 9:30 presso la Sala Convegni del Palazzo degli Uffici in Via Giulio Cesare Cortese n.29, il board, lo staff amministrativo e gli operatori del Centro, accoglieranno tutti coloro che volessero partecipare ai festeggiamenti per il decennale, per brindare insieme all’inizio di una nuova annualità di lavoro, sempre a servizio dell’Ateneo. Durante la mattinata, dopo i saluti inaugurali del Rettore Gaetano Manfredi, si ripercorrerà la storia del Centro, attraverso le testimonianze di coloro che hanno contribuito a scriverla. Per informazioni e contatti: comunicazione.sinapsi@unina.it
Attenzione: nell'occasione tutte le sedi del Centro Sinapsi saranno chiuse al pubblico.
Il 6 dicembre 2019 le Università italiane celebreranno l'anniversario ventennale della legge n. 17 del 28 Gennaio 1999.
L'evento celebrativo vuole valorizzare l'esperienza maturata sino ad ora e, al contempo, lavorare nella prospettiva indicata dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
L'anniversario avverrà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il convegno, inserito tra i progetti in educazione continua in medicina, è incentrato sulla neurologia, neuropsichiatria infantile e pediatria.
Il congresso è rivolto a psicologi, infermieri, infermiere pediatrici e biologi; gli interessati potranno richiedere il riconoscimenti di n.4 crediti.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l'iscrizione.
Giovedì 21 Novembre presso la Chiesa dei Santi Severino e Sossio sarà presentato il progetto "Accessibilità all'arte" a Napoli. Durante l'evento sarà possibile apprezzare le Riproduzioni Tattili delle Opere Bidimensionali dei siti “Aperti per Voi” per ipovedenti e non vedenti. L'evento è stato organizzato in collaborazione tra il Touring Club Italiano, il Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il Congresso ha l’obiettivo di esplorare, attraverso una prospettiva multidisciplinare, le Best Practices di 6 differenti Paesi, di favorire un confronto e una discussione tra esperti in gender studies. 14 Novembre 2019, Aula Magna, Via Partenope 36 - Università degli Studi di Napoli Federico II e 15 Novembre 2019, Sala del Capitolo, Complesso Monumentale San Domenico Maggione, Napoli