testata per la stampa della pagina
  1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
  4. Menu fondo pagina di navigazione
 
Contenuto della pagina

L’Atelier dell’Inclusione di Genere

Parità, promozione delle differenze, contrasto alle discriminazioni e benessere: organismi, servizi, azioni e prospettive.


Immagine di una tela con strisce di pittura a formare un arcobaleno

Il giorno 20 maggio dalle ore 9:00 presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo si terrà l’evento L’Atelier dell’Inclusione di Genere. Parità, promozione delle differenze, contrasto alle discriminazioni e benessere: organismi, servizi, azioni e prospettive.
L’evento, che vedrà la partecipazione di tutti gli organismi dell’Ateneo federiciano che si occupano di inclusione e contrasto alle discriminazioni (Sportello di Ascolto, Consigliera di Fiducia, SInAPSi, Gruppo di Lavoro del Bilancio di Genere, Gruppo referenti di parità di ateneo, Osservatorio di genere, Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza, Laboratorio LGBT, Osservatorio Donne, Genere e Formazione), è stato promosso dal CUG nell’ottica di una programmazione di respiro più ampio: l’obiettivo auspicabile è rafforzare ulteriormente le sinergie tra tali organismi di parità dell’Ateneo, perché possano svolgere la loro attività in modo sempre più collaborativo, efficace e vantaggioso nei confronti delle varie realtà che compongono la comunità federiciana, cui si rivolgono.
Lo scopo della giornata è fornire alla comunità universitaria la mappatura completa degli organismi che si occupano di tali tematiche e un’informazione esaustiva sulla molteplicità di servizi presenti in Ateneo.
La giornata sarà articolata in tre parti:
• dalle ore 9:30 alle ore 13:00 una sessione formativa mattutina, all’interno della Chiesa di S. Marcellino e Festo, che prevede interventi strutturati in cui verranno illustrati funzioni, attività e servizi offerti dai singoli organismi;
• dalle ore 10:00 alle ore 17:00 una esposizione esterna con stand che saranno presenti nel porticato dello stesso Complesso.
• dalle ore 14:00 alle ore 15:00 uno spettacolo teatrale a cura di PARTECIPARTE – Spettacolo “Il limite ignoto” – Teatro Forum su molestie e abusi nei luoghi di lavoro universitari.

 
 
 
 
 
 
 

Le sedi SInAPSi

Sede Legale
Via Giulio Cesare Cortese, 29
Palazzo degli Uffici - piano terra
80133 Napoli
P.IVA: 00876220633

Email: sinapsi@unina.it
PEC: sinapsi@pec.unina.it
Sito: www.sinapsi.unina.it

Sede Operativa di Monte Sant'Angelo
Via Cinthia, 26 Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo
Edificio 1 (Centri Comuni) - piano terra
80126 Napoli

Fax: 081 676768
Email: accoglienza.sinapsi@unina.it