Quest'area riporta le principali novità sulla vita del Centro, nonché le principali notizie sui temi del disagio e della disabilità.
In questa pagina, però, sono presenti soltanto le ultime 10 notizie (in ordine temporale); è possibile visualizzare tutte le altre ricercandole attraverso l'anno e, successivamente, il mese.
È un progetto Erasmus +, che ha l'obiettivo di promuovere l’inclusione di giovani donne e adolescenti nell’educazione sportiva
Anche quest’anno il Centro di Ateneo SInAPSi - Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti dell’Università di Napoli Federico II, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere – ONIG, realizza un evento scientifico di rilevanza internazionale sul tema della salute e del benessere delle persone Transgender e Gender Diverse (TGD).
Il progetto "My Virtual World” – 3D Job Training for Autism mira a formare educatori adulti, operatori IFP, datori di lavoro e genitori di giovani con autismo per entrare nel mercato del lavoro e mantenere un’occupazione.
Il Giorno 11 Luglio 2023, dalle 11.30 alle 13.00, si terrà presso la suggestiva sede di Sinapsi Factory dell'Orto Botanico un nuovo Sinapsi Talks con protagonista l'Avvocato Gianluca Fava.
Durante l’intera giornata di sabato 3 giugno dalle 9,00 alle 19,00 nella Mostra d’oltremare di Napoli avrà luogo una festa al cui interno si succedono diversi momenti contrassegnati dalla volontà di assicurare, almeno un giorno all’anno, una effettiva e gioiosa inclusione alle persone con disabilità.
Il Giorno 12 Aprile 2023, a partire dalle ore 10:00 fino alle 12 si terrà in presenza ed on line l'evento: "ACCESSIBILITÀ E NEURODIVERSITÀ: UN CONNUBIO POSSIBILE"
Il Giorno 8 Marzo 2023, a partire dalle ore 16:00, si terrà online il seminario: “Comprendere la violenza di genere, a prescindere dal genere”, evento patrocinato dal Centro di Ateneo SInAPSi della Università degli Studi di Napoli Federico II, dalla Fondazione GIC (Genere, Identità, Cultura), e dalla associazione CDU (Comitato Disabilità Unite).
Il progetto “OPSIZO – Diversity & Inclusion in Microenterprise” è un progetto nell'ambito di ERASMUS+ di cui il Centro SInAPSi è capofila. Il progetto tende alla realizzazione di processi di inclusione nelle microimprese, con particolare attenzione alle donne e alle minoranze sessuali.
Il Counselling Imparare ad Imparare nasce con l’obiettivo di prevenire il ritardo negli studi e l’abbandono universitario attraverso la promozione della competenza riflessiva dell'Imparare ad Imparare, che consiste nel sapere come studiare in maniera efficace, acquisire consapevolezza delle proprie risorse ed obiettivi, e sviluppare un maggior grado di autonomia nell’organizzazione del proprio percorso di studi.
Anche quest’anno il Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi Federico II di Napoli mette a disposizione 50 posti per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliano impegnarsi in un progetto di inclusione degli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento. Segui il webinar di orientamento il 19 Gennaio 2023 a partire dalle ore 11:00 su piattaforma Zoom.