Quest'area riporta le principali novità sulla vita del Centro, nonché le principali notizie sui temi del disagio e della disabilità.
In questa pagina, però, sono presenti soltanto le ultime 10 notizie (in ordine temporale); è possibile visualizzare tutte le altre ricercandole attraverso l'anno e, successivamente, il mese.
Anche quest’anno il Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi Federico II di Napoli mette a disposizione 50 posti per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliano impegnarsi in un progetto di inclusione degli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento. Segui il webinar di orientamento il 19 Gennaio 2023 a partire dalle ore 11:00 su piattaforma Zoom.
il 15 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero (scadenza ore 14:00 del 10 febbraio 2023).
Dal 29 novembre 2022 presso le biblioteche di Area Scienze ed Economia di Monte Sant'Angelo, di Architettura via Monteoliveto, e di Ingegneria piazzale Tecchio, sono disponibili altrettante postazioni, debitamente attrezzate, per consentire agli studenti con disabilità e con DSA di riprodurre autonomamente le versioni digitali di documenti e riviste e di tutto quanto può essere loro utile per sostenere il proprio percorso di studi.
Il progetto messo in campo da SInAPSi, della durata di anni 2, in attesa di appositi riferimenti normativi dagli enti preposti, consentirà agli studenti che presentano una diagnosi ADHD di rivolgersi al Punto Accoglienza del Centro SInAPSi chiedendo l'attivazione dei Servizi necessari alla frequenza dei Corsi universitari a pari dignità con gli altri studenti.
Processi di Inclusione, valorizzazioni delle differenze e contrasto alle discriminazioni nei contesti universitari: Dispositivi normativi, prospettive teoriche e buone pratiche per ripensare il sistema accademico.
Venerdì 9 dicembre, presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo della Università degli Studi di Napoli Federico II.
Laboratorio interattivo per l'occupabilità tra orientamento, formazione e promozione personale
Sabato 5 novembre, ore 19:00 Chiesa di Santa Maria della Luna gradoni della Lama2, Salerno
Il Counselling Imparare ad Imparare nasce con l’obiettivo di prevenire il ritardo negli studi e l’abbandono universitario attraverso la promozione della competenza riflessiva dell'Imparare ad Imparare, che consiste nel sapere come studiare in maniera efficace, acquisire consapevolezza delle proprie risorse ed obiettivi, e sviluppare un maggior grado di autonomia nell’organizzazione del proprio percorso di studi.
Congresso Internazionale 21-22 ottobre 2022, Napoli, presso il Complesso dei Santi Marcellino e Festo
Lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 15:30 presso la stazione di piazzetta Augusteo della Funicolare Centrale di Napoli