Ospitiamo in queste pagine le comunicazioni del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Avv. Paolo Colombo
È aperta la piattaforma regionale dedicata alle adesioni, in via telematica, alle vaccinazioni riservate ai pazienti fragili inseriti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, relativa alla disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica, ai sensi della legge 104/1992, art.3 comma 3.
Il Fondo di 100 milioni si chiamerà 'Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità' - e sarà dedicato a progetti concreti per migliorare, semplificare la vita e garantire i diritti di queste persone, di ogni età.
Mai come ora occorre favorire il più possibile l’inclusione sociale, l’istruzione, il lavoro, l’autodeterminazione e la vita affettiva delle persone con Sindrome di Down.
Mercoledì pomeriggio presso la sede del Ministero della Disabilità, Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è svolto l'incontro tra il ministro Erika Stefani, il senatore della Lega Francesco Urraro, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale della Campania e presidente della Commissione Anticamorra, Gianpiero Zinzi, e il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Campania, Paolo Colombo.
Parte da questa settimana la campagna vaccinale aperta a tutti i pazienti fragili. Da mercoledì 17 marzo, i medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da Protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti ad elevata fragilità (Categoria 1: persone estremamente vulnerabili, disabilità grave).
l Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo, in occasione della giornata celebrativa contro il bullismo e cyberbullismo dichiara che occorre non dimenticare le persone con disabilità, che spesso sono colpite.
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, esprime la sua solidarietà alla vittima dell’accaduto
e si dichiara immensamente addolorato e indignato.
L’olocausto dimenticato delle persone disabili. Persone e non scarti.
"Ricordare significa evitare che tutto ciò possa ripetersi in futuro, e ciò vuol dire che bisogna conoscere la storia, altrimenti, prima o poi si è condannati a riviverla"
le misure previste per le persone con disabilità e le loro associazioni.
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, rende note le misure previste a favore delle persone con disabilità e le loro associazioni contenute nella Legge di Bilancio della Regione Campania.
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo, rende note le nuove misure in favore delle persone con disabilità contenute nella Legge di bilancio 2021.