Quella di Presidente Onorario è una carica attribuita dal Rettore ad un esperto, anche esterno all'Ateneo, in possesso di specifiche competenze nonché di comprovata qualificazione ed esperienza nei settori di attività del Centro stesso.
Il Rettore ha ritenuto di attribuire questa carica al prof. Paolo VALERIO - già professore ordinario presso l'Ateneo nonché Direttore del suddetto Centro di Servizio di Ateneo - riconosciuto in possesso di specifiche competenze e comprovata qualificazione nei settori di attività del Centro stesso, in forza della pluriennale e meritoria esperienza maturata nella funzione di Direttore.
Il Direttore del Centro è nominato dal Rettore; il suo mandato decade con quello del Rettore e può essere rinnovato. Il Direttore presiede il Comitato Direttivo e la Conferenza dei Referenti.
In collaborazione con il Comitato Direttivo sovrintende e coordina le attività del Centro, curando la realizzazione dei piani programmatici, anche in collegamento con i Responsabili delle Sezioni del Centro.
La Direttrice del Centro è la prof.ssa Maria Francesca FREDA.
Il Delegato del Rettore alla Disabilità e ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento è il prof. Alessandro PEPINO.
Il Comitato Direttivo, nominato dal Rettore, ha tra l'altro il compito di individuare le potenziali esigenze a cui far fronte, sulla base dei dati relativi agli studenti iscritti all'Ateneo per ciascun anno accademico e, a partire da questi, formulare proposte volte a favorire l'inclusione degli studenti.
Il Comitato Direttivo, così come disposto con D.R. n. 5397/2018, è composto da:
Presidente onorario |
Prof. Paolo VALERIO |
Direttrice del Centro, Docente con competenze nell'area della psicologia |
Prof.ssa Maria Francesca FREDA |
Delegato del Rettore alla Disabilità e ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, Docente con competenze nell'area della bioingegneria |
Prof. Alessandro PEPINO |
Responsabile dei processi amministrativo-contabili, con funzioni di segretario verbalizzante |
Sig.ra Rosaria PRESUTTO |
Docente con competenze nell'area dell'antidiscriminazione |
Prof.ssa Anna Lisa AMODEO |
Docente con competenze nell'area della medicina |
Prof.ssa Carmela BRAVACCIO |
Docente con competenze nell'area della pedagogia |
Prof. Stefano OLIVERIO |
Docente con competenze nell'area dell'informatica |
Prof. Simon Pietro ROMANO |
Docente con competenze nell'area dell'inclusione organizzativa aziendale |
Prof. Luigi Maria SICCA |
Rappresentante del personale tecnico-amministrativo |
Dott. Carlo PARIBUONO |
Presidente del Consiglio degli Studenti d'Ateneo o suo delegato |
Sig. Simone MAGELLI (delegato: sig. Luigi Junior VALLETTA) |
La Conferenza dei Referenti è costituita dai Referenti di Dipartimento per l'inclusione attiva e partecipata degli studenti. Ha funzioni consultive e propositive per il Comitato Direttivo.
Si riunisce almeno ogni sei mesi, ed è convocata dal Direttore del Centro.
I Referenti di Dipartimento per l'inclusione attiva e partecipata degli studenti sono:
DIPARTIMENTO |
REFERENTE |
E-MAIL |
---|---|---|