I documenti in formato digitale sono strumenti fondamentali per consentire alle persone con disabilità e con disturbi dell'apprendimento di frequentare i corsi universitari.
A partire dal 29 novembre 2022 presso le biblioteche di Area Scienze ed Economia di Monte Sant'Angelo, di Architettura via Monteoliveto, e di Ingegneria piazzale Tecchio, sono disponibili altrettante postazioni, debitamente attrezzate, per consentire agli studenti con disabilità e con DSA di riprodurre autonomamente le versioni digitali di documenti e riviste e di tutto quanto può essere loro utile per sostenere il proprio percorso di studi.
Queste postazioni, acquistate di recente dalla Federico II, con i fondi resi disponibili dal DM752, sono basate su una tecnologia innovativa denominata “scanner planetari” che non prevedono apparecchiature con parti in movimento né impiego di materiali non riciclabili. Inoltre, come si può vedere dal video, sono di utilizzo estremamente semplice.
Per ognuna di queste postazioni il centro SInAPSi ha messo a disposizione alcuni volontari che potranno aiutare il personale delle biblioteche e gli studenti che desiderano utilizzarle.
Dopo questa prima fase verranno progressivamente predisposte analoghe postazioni per tutte le biblioteche di Area della Federico II.
Per ulteriori informazioni sugli orari e modalità di accesso, gli studenti possono rivolgersi alle singole biblioteche di Area.