L’idea di trattare la tematica della sessualità nasce dall’interesse e dall’analisi verso richieste emergenti e bisogni delle persone affette da Sclerosi Multipla rilevati dallo staff multidisciplinare, del Centro Sclerosi Multipla dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” di Napoli, che da oltre un decennio collaborano per offrire a tutte le persone affette da sclerosi multipla un percorso di cura e di salute conforme ad un intervento di tipo biopsicosociale. La tematica della sessualità e disabilità è stata oggetto di un disegno di legge del 2014 ed è andata incontro a un crescente interesse da parte dell’opinione pubblica. Nel corso del Convegno è stata affrontata tale tematica avvalendosi della professionalità di professionisti e studiosi, spaziando dalla lettura dell’Eros, nella cultura classica occidentale, alla sessualità dal punto di vista organico, riflettendo, successivamente, sulle ripercussioni sul piano psicologico e della vita di coppia. Il Convegno sarà l’occasione per presentare un Opuscolo sulla sessualità nella sclerosi multipla realizzato dal centro SM dell’A.O.U. “Federico II. E' stato affrontato, inoltre, il delicato tema dell’assistenza sessuale alle persone con disabilità in Italia, attraverso interventi di esperti e assistenti, anche attraverso una realizzazione teatrale a questo tema dedicata.
RESPONSABILI SCIENTIFICI: R. Lanzillo, A. Chiodi
con il patrocinio morale del Magnifico Rettore dell’Università Federico II di Napoli del Centro SInAPSi
di Alessandro Chiodi e Roberta Lanzillo
SEGRETERIA SCIENTIFICA
L. Rosa, K. Piscopo
ECM
Il Convegno è inserito tra i progetti di Educazione Continua in Medicina, Provider Samnium Medica soc. coop. ID 1376.
Accreditato per:
Categoria Medico Chirurgo, discipline: Ginecologia e ostetricia, Medicina fisica e riabilitazione, Neurologia, Urologia.
Categorie: Assistente sanitario / Fisioterapista / Infermiere / Psicologo / Terapista occupazionale
ACQUISIZIONE CREDITI ECM
Per l’ottenimento dei crediti formativi i partecipanti dovranno: essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma, presenziare al 90% dei lavori scientifici (verifica presenza con firma in entrata e uscita), superare la verifica di apprendimento (strumento utilizzato questionario), consegnare in segreteria la documentazione compilata in ogni sua parte. I Relatori ed i Moderatori che desiderano conseguire i crediti formativi in qualità di discenti potranno ritirare la modulistica ECM al momento della registrazione.
ISCRIZIONE
La partecipazione al Convegno è gratuita, la registrazione è obbligatoria, compilare la scheda allegata ed inviarla via fax o e-mail alla segreteria organizzativa
Via del Parco Margherita, 49/3 - 80121 Napoli
Tel/Fax +39 081402093
congressi@defla.it - www.defla.it
con il contributo non condizionante di: