1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
 

Contenuto della pagina

Omonegatività: un male ancora esistente

bandiera rainbow


A cura di Mariano Gianola

Molti paesi, ancora oggi, vedono prosperare e riprodurre, nei propri contesti sociali, l’avversione verso l’omosessualità, che rappresenta la forma di orientamento sessuale nella quale una persona è diretta sentimentalmente, oltre che attratta sessualmente, dalle persone dello stesso sesso (Valerio, Amodeo & Scandurra, a cura di, 2014). 
Per comprendere dove nasce questa avversione nei confronti dell’omosessualità, bisogna fare chiarezza spiegando il significato di due termini: 
- Omofobia,
- Omonegatività.

Omofobia è una parola la cui paternità viene attribuita a G. Weinberg il quale intendeva indicare alcuni fenomeni e dimensioni quali la paura di trovarsi in un luogo al chiuso assieme a una persona omosessuale, l’odio delle persone omosessuali verso se stesse a causa del proprio orientamento sessuale e, inoltre, il timore, insieme all’avversione e/o al disagio, di avere contatti con persone con orientamento omosessuale) (Valerio, Amodeo & Scandurra, a cura di, 2014).  Questo termine, nonostante sia ancora diffusamente utilizzato, non è quello più corretto in quanto la radice etimologica di “fobia” non indica un’accezione del termine in senso clinico (che comporterebbe, invece, il verificarsi di alcune condizioni come, ad esempio, il volersi liberare dalla fobia oppure l’essere consapevoli che il timore di ciò che porta alla fobia sia eccessivo, oltre che irrazionale). Il termine omofobia, inoltre, non considera gli aspetti sociali e culturali legati ad esso (Valerio, Amodeo & Scandurra, a cura di, 2014). 

Per tale motivo, si preferisce fare riferimento a un concetto pluridimensionale di più ampia portata che descrive al meglio il fenomeno, quello di omonegatività. Questa parola, oltre a contemplare timore, disprezzo e disagio, indica anche le componenti sociali e culturali che portano a considerare l’orientamento omosessuale come negativo. Queste componenti sono rappresentate dai sentimenti, dalle credenze e dagli atteggiamenti negativi nei confronti dell’omosessualità come fenomeno psicologico e sociale e che nascono da pregiudizi o stereotipi collettivamente diffusi in determinati contesti culturali. Tali sentimenti e atteggiamenti, inoltre, si traducono in comportamenti negativi nei confronti delle persone omosessuali e vengono agiti in differenti sfere della vita sociale (ad esempio, nei contesti lavorativi o nella vita familiare). Il costrutto di omonegatività, quindi, contempla al suo interno dimensioni personali, culturali, relazionali ed istituzionali (Valerio, Amodeo & Scandurra, a cura di, 2014).
Questo, quindi, ci porta a comprendere quanto sia significativo l’assetto culturale e sociale, in un determinato paese, sulla rappresentazione e la percezione dell’omosessualità. Per tale motivo, al fine di favorire processi sociali in cui venga promossa una cultura che non stigmatizzi, e che combatta le discriminazioni nei confronti delle persone LGBTQI+, tante sono le iniziative, le associazioni, le istituzioni, i gruppi e le reti finalizzate al sostegno e alla tutela delle persone discriminate a causa del genere e/o dell’orientamento sessuale.

Tra queste, la Sezione Antidiscriminazione e Cultura delle Differenze del Centro di Ateneo SInAPSi  - “Servizi per Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che attraverso le proprie azioni, iniziative e reti intende promuovere e sostenere le pari opportunità attraverso una serie di quali iniziative – quali, consulenza alle organizzazioni, sensibilizzazione, formazione, corretta informazione ed altre ancora – con lo scopo della prevenzione e del contrasto delle molteplici forme di prevaricazione, stigmatizzazione e violenze nei confronti delle persone LGBTQI+ (AntiDiscriminazione e Cultura delle Differenze. Servizi di prevenzione e contrasto alle violazioni dei diritti umani e alle diverse forme di prevaricazione legate al genere e all'orientamento sessuale (nd), Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, consultato il 27/05/2019, da http://www.sinapsi.unina.it/cultura_differenze; Bullismoomofobico.it (nd), Sezione Antidiscriminazione e Cultura delle Differenze del Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, consultato il 27/05/2019, da http://www.sinapsi.unina.it/ home_bullismoomofobico). 

Riferimenti bibliografici e sitografici 

Valerio, P., Amodeo, A. L., & Scandurra C. (a cura di) (2014). Lesbiche Gay Bisessuali Transgender. Una guida dei termini politicamente corretti, Napoli. La guida è scaricabile nella sezione Pubblicazioni del sito del Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II all’indirizzo: http:// www.sinapsi.unina.it/pubblicazioni

AntiDiscriminazione e Cultura delle Differenze. Servizi di prevenzione e contrasto alle violazioni dei diritti umani e alle diverse forme di prevaricazione legate al genere e all'orientamento sessuale (nd), Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, consultato il 27/05/2019, da http://www.sinapsi.unina.it/cultura_differenze 

Bullismoomofobico.it (nd), Sezione Antidiscriminazione e Cultura delle Differenze del Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, consultato il 27/05/2019, da http://www.sinapsi.unina.it/home_bullismoomofobico).

 

 

 

 
 

© 2013 - bullismoomofobico.it