testata per la stampa della pagina
  1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
 
 
Contenuto della pagina

Promoting employability

Promoting employability

Students

The services for the promotion of employability
promote employability as a link between human, social and psychological capital
of the person, so as to allow the individual to satisfactorily placed in a
labour market in constant evolution and not always inclusive.

 

Who they turn to

Students' logo

To all students of the university who are about to reach the goal of
graduation and graduates (LT, LM) who want to strengthen their resources,
define a personal project and orientate themselves to create strategies for
reaching their best in the labour markets.

 

University's logo

To public and private companies and institutions.

 

How they work

The interventions are provided at the request of the individual student or bodies and concerned organisations:

 
 
 
 
 
 
 

Come si accede

Le attività dei:
- Laboratori interattivi per l'Occupabilità
- Sportello Permanente per l'Occupabilità
- SALPO (Servizi Arti Liberali Per l'Occupabilità)- Supporto alle imprese per il diversity management
- Supporto alle imprese per il diversity management

si svolgono presso Sinapsi Factory all'interno dell' Orto Botanico, Via Foria 223. 


Per informazioni è possibile procedere nei seguenti modi:

 
Telefonando al numero
081 2537853
inviando una e-mail all'indirizzo: occupabilita.sinapsi@unina.it, indicando nome, cognome, anno di iscrizione e CdS di appartenenza.
 

Le attività di Placement specializzato si svolgono presso il Complesso di Monte Sant'Angelo, via Cinthia 26, edificio 1 - Centri comuni, stanza SSC1 (2° livello). Si riceve solo su appuntamento, che può essere richiesto in uno dei seguenti modi:

 
Telefonando al numero
081 679850
inviando una e-mail all'indirizzo: placement.sinapsi@unina.it.