testata per la stampa della pagina

Istituto per ciechi Paolo Colosimo

Logo Istituto Paolo Colosimo

La Regione Campania ha da tempo avviato un programma di riqualificazione e differenziazione dell'offerta di servizi per i non vedenti della nostra regione, che trova come perno principale l'Istituto Paolo Colosimo di Napoli.

Diversificata e articolata è la gamma di attività che si svolgono all'interno dell'Istituto.
Tra esse trovano significato anche azioni di sostegno ai percorsi didattici e di apprendimento per studenti universitari.

L'Istituto, ricco di memoria storico-sociale plurisecolare, è articolato per accogliere 24 ospiti in regime residenziale (attualmente sono disponibili 9 posti) e 75 ospiti in regime semiresidenziale. La retta è a carico degli Enti Locali.
 

Le attività di supporto agli utenti, oltre ad uno sportello psico-sociale animato da un'Assistente Sociale e una Psicologa, consistono in:

 
  • sostegno e assistenza socio-educativa e formativa per disabili visivi autonomi e semi autonomi;
  • supporto e orientamento per l'educazione, l'apprendimento e l'istruzione;
  • sostegno e orientamento per le famiglie e gli operatori per affrontare le problematiche relazionali e operative della disabilità visiva;
  • funzioni tutelari e assistenziali per gli utenti il cui bisogno si concentra su attività vicarianti la difficoltà socio-relazionali;
  • consulenza in tempo reale su situazioni concrete;
  • orientamento e sviluppo dell'autonomia personale per la vita indipendente di tutti gli utenti disabili non vedenti;
  • utilizzo delle nuove tecnologie tifloinformatiche più avanzate;
  • orientamento all'inserimento lavorativo.
 

 
Di seguito alcune foto delle camere, tutte con due letti, anticamera studio, bagno con doccia e climatizzazione.
 

camera spaziosa con armadio e finestra sul fondo
camera spaziosa con armadio e finestra sul fondo
 
 
due letti con comodini e sedia
due letti con comodini e sedia
 
 
particolare del bagno con al centro la cabina-doccia
particolare del bagno con al centro la cabina-doccia
 
 

Per informazioni circa le modalità di accesso al servizio e il dettaglio dell'offerta è possibile contattare gli  uffici dell'Istituto aperti da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 telefonando al numero 081/5499026 oppure recandosi di persona all'Istituto negli stessi orari.