testata per la stampa della pagina

A chi si rivolge

Logo studenti

Studenti e studentesse con invalidità civile con percentuale minima pari o superiore al 46% (Legge 68/99) iscritti alla Federico II e/o fino a due anni dalla laurea.


In particolare:

 
  • Studenti e studentesse sin dall'inizio del percorso di studi, per avere un primo orientamento e informazioni specifiche sul placement specializzato;
  • Studenti e studentesse iscritti all'ultimo anno dei percorsi di studio triennali o a ciclo unico, per attività di consulenza per il placement specializzato;
  • Studenti e studentesse iscritti ai percorsi di laurea magistrale, per attività di consulenza per il placement specializzato;
  • Studenti e studentesse entro due anni dalla laurea;
  • Stakeholders (Agenzie per il lavoro, Imprese e aziende pubbliche e private, Associazioni di categoria, Ministero del lavoro, INPS/INAIL, Cooperative Sociali e ONG, Centri per l'Impiego per il collocamento mirato).
 

 

Cosa offre

  • Supporto Personalizzato: Colloqui individuali per comprendere le esigenze specifiche e le aspirazioni professionali dei laureati con disabilità;
  • Incontri con Aziende Sensibili: Organizzazione di incontri con aziende che hanno politiche inclusive e sono sensibili alle esigenze dei lavoratori con disabilità;
  • Assistenza nell’Accessibilità: Supporto per garantire che le opportunità lavorative siano accessibili e inclusive, comprese eventuali modifiche necessarie sul posto di lavoro;
  • Diversity Management: Collaborazione con le aziende per promuovere una cultura organizzativa inclusiva e supportare il diversity management.
 

 

Altri servizi di ateneo contigui e compatibili

Il Servizio di Placement Specializzato, pur mantenendo la propria specificità, può affiancarsi e integrarsi ai servizi di Placement gestiti dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, per poter accedere ai quali si può fare riferimento ai seguenti collegamenti:

 

I servizi di Placement specializzato e Placement di Ateneo mirano entrambi a favorire l’occupabilità, ma il Placement Specializzato offre un supporto aggiuntivo per affrontare le sfide specifiche che possono incontrare i laureandi e laureati con disabilità.

 

 

Come si accede

Contattare il Servizio di Placement Specializzato utilizzando i riferimenti sottoindicati: