Capacità di agire attivamente e trasformativamente nel contesto in cui si è inseriti. Tale funzione riguarda sia i singoli individui sia i gruppi e si traduce operativamente nella facoltà di generare azioni mirate a determinati scopi in maniera intenzionale e indipendentemente dall’esito. I processi agentivi sono quelli volti a promuovere la capacità del soggetto di prendere decisioni, di controllare e orientare il suo percorso esistenziale e professionale (self-directed learning). Il senso di autoefficacia percepita, ovvero la convinzione di poter esercitare attivamente un’influenza sugli eventi, è il processo cognitivo chiave alla base dell'agentività umana.